Descrizione
MISO UNO CECI E FARRO
è prodotto utilizzando farro e ceci locali, sale marino integrale di Sicilia e acqua. Non utilizziamo più la soia, preferendo legumi locali più adatti al nostro ambiente (in questo caso ceci), che sono maggiormente digeribili per noi e sostenibili per il nostro ambiente. Tutta la lavorazione viene fatta in piccoli lotti (20-25 kg) con lavorazione artigianale e grande attenzione. Questo miso UNO è caratterizzato da un gusto intenso e vellutato, ottenuto con una fermentazione secondaria (maturazione) di 1 anno, da cui deriva il nome “UNO”. Si colloca a età strada tra un miso morbido e un miso maturo “tipo 2”
Il miso può essere utilizzato per preparare la classica zuppa di miso, per insaporire minestre e altri cibi (similmente al dado), creme e salse, ecc.
Forniti da: Carlo Nesler
Dopo un lungo lavoro lavoro di ricerca nasce nel 2016 nella campagna viterbese il laboratorio di trasformazione e fermentazione di Carlo Nesler.
Qui si producono- rigorosamente da materie prime autoprodotte o selezionate localmente – dei cibi vivi, ovvero resi migliori e più digeribili attraverso un processo di fermentazione controllato che si rifà ad antiche ricette filtrate dalle moderne tecniche e conoscenze. Verdure fermentate, bibite, insaporitori alimentari e molto altro, tutti alimenti non pastorizzati e per questo ricchi di microbi probiotici che arricchiscono il microbiota dell’organismo. Si tratta di cibi vivi, che sono sempre più riconosciuti in campo medico come terapeutici per gli scompensi del nostro organismo e come centrali per un tipo di alimentazione sano ed equilibrato.
NON CUOCERE! I fermenti vivi contenuti nel miso non pastorizzato vengono uccisi dalle temperature molto elevate, per cui va aggiunto, preferibilmente, al termine della cottura o a freddo.