Descrizione
AGLIO BIO
Considerato un punto di riferimento non solo in cucina, ma anche per finalità terapeutiche date le proprietà congiuntamente attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari. Alleato della salute durante il periodo invernale perché tra le sue proprietà spiccano quelle antibiotiche e antisettiche.
L’Aglio era considerato dagli antichi una vera e propria panacea, due le qualità che gli si attribuivano: di essere un vigoroso ricostituente (veniva infatti distribuito agli operai impegnati nella costruzione delle piramidi di Gizah), ma anche di efficace difesa contro la peste. Gli Arabi lo ritenevano un efficace antidoto contro i morsi di vipera, le punture degli scorpioni e la rabbia.
Fornitore: Poli hops
Numerose le piante presenti nella sua azienda agricola “Poli hops” aperta a inizio 2016 a Corpolò a Rimini e certificata biologica.
Dallo zafferano, ai piccoli frutti, per poi arrivare a coprire il suo ettaro e mezzo di terreno con oltre cento varietà di orticole e piante da frutto.
Questo in una ricerca quasi spasmodica delle tipologie migliori, per i terreni, il clima, i trattamenti biologici, nell’ottica di ritagliarsi quella fetta di mercato di nicchia
dove poter inserire prodotti come la maracuja o la feijoa, in modo da distinguersi dagli altri agricoltori del territorio.
L’azienda viene trainata dalla vendita delle tre varietà americane di luppolo (cascade, chinook e centennial)
che occupano buona parte dei terreni e che sono vendute a birrifici anche romagnoli.
«Sono partito con piante che già coltivavo nella mia casa, provando a incrociarle e ibridarle. Ho fatto quasi tutto da autodidatta e sperimentatore, cercando di raccogliere più informazioni possibili». Sulla maracuja ad esempio sta facendo test da almeno 4 anni, cercando le specie e le varietà più adatte. «Il mercato per certi versi è saturo, per altri malato. Sto cercando il modo di uscire dagli schemi».